Showing posts with label Gian Piero Reverberi. Show all posts
Showing posts with label Gian Piero Reverberi. Show all posts

April 16, 2022

Gian Piero e Gian Franco Reverberi – Nel mondo di Alice (1973, LP, Italy)

LATO A
1. Il Mondo Di Alice
2a. Corsa Elettorale
2b. Babbo Guglielmo
2c. Picchia Forte
3. Balletto Della Farfalla
4a. Trullalli Trullalla
4b. A Mezzanotte Il Sole Risplende
4c. Con L'Imbuto Sulla Testa
5. Corteo Delle Carte

LATO B
6. Quadriglia Reale
7a. Tondo Dondo
7b. D'Inverno Quando Fuor La Neve Fiocca
7c. Quattro, Quattro, Quattromila
8a. Leone E Unicorno
8b. Cerco Bolle
8c. Ninna Nanna Mia Dolce Regina
9a. Saluto Alice Regina
9b. Ingresso Al Banchetto
9c. Per Prima Cosa Lo Devi Pescare
10. Il Mondo Di Alice

Interpreti e personaggi
Milena Vukotic: Alice
Ave Ninchi: La regina di cuori
Giustino Durano: Il cappellaio matto
Franca Valeri: La duchessa
Mario Carrara: Il bruco
Umberto D'Orsi: Il re di cuori
Nora Ricci: La cuoca
Bruno Lauzi: Trullallì
Ricky Gianco: Trullallà
Lino Patruno: Tondo Dondo
Duilio Del Prete: Il cavaliere bianco
Leda Lojodice: La farfalla
Lidia Costanzo: Susanna

Musiche di Gianfranco Reverberi, Gianpiero Reverberi

December 04, 2021

Reverberi ‎– Reverberi & Reverberi (1975, LP, Italy)

Tracklist:
A1 Preludio Op. 28 N. 4 (4:52)
A2 Studio Op. 10 N. 3 (4:18)
A3 Preludio Op. 28 N. 20 (10:07)
B1 Studio Da Concerto N. 6 (5:51)
B2 Carnaval Op. 9 / 1 (0:32)
B3 Carnaval Op. 9 / 2 (5:51)
B4 Carnaval Op. 9 / 3 (3:12)
B5 Studio Op. 10 N. 12 (3:09)

Musicians:
Adapted By, Conductor, Piano, Organ, Synthesizer – G.P. Reverberi
Contrabass – Ernesto Villa, Giorgio Azzolini, Joachino D'acquila, Ubaldo Beduschi
Drums, Timpani, Percussion – Tullio De Piscopo
Electric Bass – Gigi Cappellotto
Guitar – Marco Zoccheddu
Horn – Adolfo Strappo, Carmelo La Mantia
Solo Vocal – Wanda Radicchi
Trombone – Giuseppe Bergamasco, Nicola Castriotta, Palmiro Mautino, Rodolfo Migliardi, Stanìslao Massara
Trumpet – Angelo Faglia, Emilio Soana, Fermo Lini, Giuliano Bernicchi, Umberto Moretti
Trumpet, Soloist – Sergio Fanni
Viola – Alcide Carpana, Armando Burattin, Bruno Nidasio, Duilio De Biasio, Elsa Parravicini
Violin – Adriano Canetta, Adriano Graneri, Dino Tellini, Emiddio Fortunato, Enrico Stabile, Fernando Antonelli, Gianni Berlendis, Gino Govi, Giovanni Porzio, Giuseppe Cantoni, Giuseppe Ferrari, Loris Carletti, Pierangelo Minella, Raoul Boccaccini, Sergio Almangano, Teresa Pasquali, Umberto Michelangeli, Vincenzo Lo Castro
Violoncello – Adriano Almangano, Nazareno Cicoria, Umberto Galli

January 06, 2018

Rondo' Veneziano ‎– Rondo' Veneziano (1980, LP, Italy)

Italian chamber orchestra led by Gian Piero Reverberi, playing in a classical crossover style, mixing traditional string instruments with synthesizers, bass guitar and drums.

Lato A
A1. Rondo' Veneziano (3:30)
A2. Tramonto Sulla Laguna (3:35)
A3. San Marco (3:20)
A4. Allegro Veneziano (3:10)
A5. Giochi D'Acqua (3:41)
Lato B
B1. Colombina (3:05)
B2. Notte Amalfitana (4:48)
B3. Andante Veneziano (4:12)
B4. Danza Mediterranea (5:00)

Musicians
Gian Piero Reverberi - direttore d'orchestra, pianoforte, clavicembalo
Orchestra Sinfonica di Genova
« ... il nome del gruppo musicale è nato dalla stessa composizione "Rondò veneziano". Quando Freddy Naggiar mi chiese di proporre qualcosa di particolare e sulla falsariga di Branduardi, dopo varie vicissitudini composi quattro pezzi, appunto "Rondò veneziano", "San Marco" e... beh gli altri due non li ricordo sinceramente! In una giornata registrammo i quattro brani come provini utilizzando un'orchestra composta da diversi elementi classici, ove in più accostai il basso e la batteria... e già in quel momento gli stessi elementi di quell'ensemble storsero il naso. A Baby Records il discorso dei provini andò giù e così si decise di comporre altri cinque pezzi e a formare i nove in totale del primo album del 1980. Un aneddoto particolare di quella prima esperienza fu che la prima orchestra utilizzata per registrare i quattro provini, si rifiutò categoricamente di entrare a far parte del progetto, successivamente poi quando le vendite del primo album schizzarono a ben 750.000 copie e forti anche di ottime posizioni in classifica, gli stessi umori all'interno di quell'ensemble si scontrarono l'uno con l'altro rei di aver perso una grande occasione!!! » (Intervista a Gian Piero Reverberi del 2000)

August 20, 2017

Gian Piero Reverberi ‎– Stairway To Heaven (1977, LP, Italy)

 
Side A
A1 Muni's Mood 5:34
A2 Beethoven's 7th 3:35
A3 Windy Wendy 3:52
A4 Stairway To Heaven 5:32

Side B
B1 Innervoice 3:50
B2 Escalation 3:40
B3 Angel Drops 3:30
B4 Bahia 5:34
B5 Take Care 1:02

Musicians:
Massimo Verardi - Acoustic Guitar, 12 String Guitar
Gigi Cappellotto - Electric Bass
Larry Latimer - Congas, Timbales, Guiro, Shaker, Cowbell, Percussion
Tullio De Piscopo - Drums
Marco Zoccheddu - Electric Guitar
Gian Piero Reverberi - Producer, Piano, Clavinet, Electric Piano, Organ Hammond, Synthesizer Minimoog, Vibraphone, Glockenspiel, Harmonica, Voice, Timpani, Tambourine
Sergio Almangano - Violin
Wanda Radicchi - Voice


This is a soothing collection of classical and jazz flavored instrumental compositions recorded in Italy with a cast of Italian musicians. The title passage is a warm rendition of the classic Led Zeppelin song. The remainder are Reverberi originals, with his piano and organ fronting as extensive band The Milan Symphony among other perform. Best Cuts: Stairway To Heaven," "Angel Drops." (Billboard)